Può essere da urgenza, da sforzo o mista
Dolore pelvico vulvare e contrazione intensa della muscolatura pelvica
Il tuo perineo ed il tuo addome deve essere sufficientemente elastico da modellarsi durante la gravidanza ed il parto!
Discesa degli organi pelvici: utero, vescica, retto
Cicatrici da lacerazione/episiotomia, dispareunia, incontinenza urinaria e fecale da lacerazioni
Dopo una gravidanza può succedere che i muscoli retti dell'addome di destra e di sinistra si allontanino, i classici 'crunch' non risolvono la situazione!!
Stipsi da rallentato transito o da dissinergia del muscolo pubo-rettale? Serve una valutazione!
Fino a non molti anni fa la donna era costretta di fronte a problematiche come l’incontinenza urinaria o il prolasso a scegliere tra la rassegnazione di vivere i disagi che esso comporta o l’intervento chirurgico.
Ad oggi, fortunatamente, esiste un approccio di tipo “conservativo” molto efficace e soprattutto in grado di evitare o integrare le tradizionali strategie chirurgiche invasive per i disturbi pelvi-perineali.
Importanti passi in avanti sono stati fatti in tal senso proponendo sempre più spesso trattamenti di Riabilitazione del pavimento pelvico, riconoscendo così la fondamentale importanza e la centralità di questo apparato per migliorare la qualità di vita della persona.
La Riabilitazione del Pavimento Pelvico interviene sulla muscolatura del pavimento pelvico danneggiata nelle sue funzioni da una patologia, così da restituirle le funzioni originarie.
Contattami per saperne di più!