Laureata nel 2019 presso l'Università degli Studi dell'Insubria.
Ho concluso gli studi con una tesi sperimentale riguardante la valutazione dei movimenti di bacino in ballerini pre-professionisti durante il passo di "turn-out". Ho collaborato con un Team di specialisti nella valutazione e trattamento di ballerini di danza classica "MoveRehab".
Ho avuto modo di collaborare con la squadra maschile di pallavolo "R&S ProPatria Volley" di Busto Arsizio durante il campionato Nazionale Serie B 18/19.
Ho svolto molte esperienze di tirocinio affiancando e collaborando con i fisioterapisti in attività di valutazione e trattamento presso strutture pubbliche e private acquisendo competenze in campo clinico con pazienti di tutte le età, in presenza di patologie ortopediche, neurologiche e respiratorie.
Inizio la mia carriera in Africa, più precisamente in Uganda presso il CoRSU Hospital dove ho potuto lavorare come fisioterapista ambulatoriale e di reparto con adulti e bambini affetti da patologie ortopediche neurologiche e infettive.
Nel 2020 mi interesso della riabilitazione pelvi-perineale, frequento quindi diversi corsi di alta formazione specifica conseguendo il diploma internazionale con titolo di "Esperta in riabilitazione pelvi-perineale".
La mia formazione in questo ambito continua costantemente infatti partecipo continuamente a convegni e corsi che mi aggiornano riguardo le più recenti tecniche riabilitative basate sull'evidence based medicine. Per coronare la mia competenza in questo ambito sono attualmente iscritta al Master di I livello presso l'Università degli studi di Milano Bicocca "Trattamento delle disfunzioni pelvi-perineali".
Ricevo in regime di solvenza e tramite SSN (sistema sanitario nazionale) presso l'ambulatorio di Villa Ponticaccia della Fondazione Don Carlo Gnocchi di Varese, Via Buenos Aires 4.
Ricevo inoltre a Gallarate presso il DietoStudio in via San Rocco 14 e a Cassano Magnago (Va) presso lo studio privato FisioLogic in Via Giuseppe Mazzini 17.